Translate
10 marzo 2014
Uno per tutti, tutti per uno!
E' il nostro motto: "Uno per tutti, tutti per uno!"
Lo abbiamo adottato da quando è arrivato anche Puffo Edo in famiglia: lei è apparsa da subito gelosa, disturbata da questa presenza, infastidita dal terzo incomodo quindi dovevamo a tutti i costi trovare il modo di farle capire che INSIEME VALIAMO DI PIU'!
A tratti sembra averla digerita e a tratti sembra voler schiacciare il tasto Rewind e tornare a quando lei era la regina sola ed indiscussa del regno. Vero è che il motto lo hanno metabolizzato, tanto che spesso se lo ricordano e se lo ripetono a vicenda, incitandosi alla collaborazione e alla coalizione.
Quando Puffetta Gaia ha creato questi tatuaggi sulle nostre mani è stato chiaro fin da subito che fosse un modo per marchiare l'unione: "Mamma, ho trovato il nostro simbolo: i gatti perchè sono i nostri animali preferiti e il cuore perchè rappresenta l'amore! Ora siamo ancora più uniti!".
Il senso di famiglia non può prescindere dal concetto di unione: NOI, che siamo tutti e quattro personalità uniche e diverse, che quando siamo insieme abbiamo una forza maggiore; NOI che si ha bisogno dei nostri spazi ma che non si riesce nemmeno a star soli sotto la doccia; NOI che da soli ci facciamo strada nel mondo, insieme annientiamo qualsiasi difficoltà; NOI che con forza inaudita cerchiamo i nostri spazi ma reclamiamo anche quando avvertiamo una certa distanza tra l'uno e l'altro.
La via di mezzo non è facile da trovare ma basta che si crei una sorta di equilibrio interiore ma condiviso per riuscire a stare bene così: UNO PER TUTTI E TUTTI PER UNO! Noi, nella nostra unicità ma che insieme sprigioniamo un'energia specialissima che ci tiene uniti anche quando siamo lontani.
Questa è e dev'essere una certezza per tutti e quattro: la certezza di poter contare sul reciproco aiuto e sulla reciproca spinta dev'essere il motore per camminare da soli ma senza sentirci mai tali.
Loro, i Puffi, lo sanno che non esiste distanza che ci possa davvero separare e questo li rassicura, li rasserena, li rende più consapevoli di poter attraversare il mondo senza timori e senza ansie.
E' importante anche per la loro autostima: ciascuno di noi ce la può fare da solo ma avendo la certezza di poter allungare una mano e trovarne altre 6 a supporto.....così è tutto più facile e fa meno paura!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento